
Testimoni della carità e Indagatori del mondo: Greta Cristini ad Urbino! – 24 maggio
Sabato 24 maggio alle ore 11,15 presso la chiesa dei Cappuccini di Urbino il giornalista e scrittore Tiziano Mancini intervisterà Greta Cristini, analista geopolitica, reporter, scrittrice e opinionista televisiva. Oggetto dell’intervista sarà ottenere una visione del mondo odierno da parte di una testimone privilegiata.
Al termine della intervista Greta Cristini riceverà la medaglia della Caritas Urbinate realizzata dalla nota medaglista Antonella Napolione con targa che la riconosce come “Indagatrice del mondo” unitamente ad un presente realizzato dall’artigiano Manuel De March della bottega “Trucioli di Pinocchio”.
Greta Cristini, classe 1993, è analista geopolitica, reporter, scrittrice e opinionista televisiva. Laureata in Sorbona e già avvocata anticorruzione negli Stati Uniti, è tornata in Italia dopo 8 anni di studio e lavoro all’estero fra Parigi, Bruxelles e New York. Dall’inizio del conflitto in Ucraina nel 2022, ha trascorso sul campo diversi mesi come reporter freelance, focalizzandosi principalmente sulle questioni militari e politico-diplomatiche. Per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica ha condotto dal campo interviste geopolitiche con i più alti funzionari del governo ucraino, nonché con vertici diplomatici, militari ed esperti. Nel 2023 ha pubblicato per Piemme il suo primo libro “Geopolitica. Capire il mondo in guerra” con la prefazione di Lucio Caracciolo e presentato alla Biblioteca della Camera dei Deputati sotto gli auspici della Presidenza. Nell’ottobre del 2023, si è recata per oltre un mese sul campo fra Israele e Palestina, scrivendo per diverse testate come Il Messaggero e l’Huffington Post e svolgendo collegamenti per trasmissioni Rai, Mediaset, La7 e del Gruppo Gedi. Autrice e voce del podcast di geopolitica “Il Grande Gioco” per OnePodcast (GEDI) dove racconta i retroscena dei fatti più importanti accaduti in giro per il mondo a partire dagli interessi delle tre maggiori potenze: Stati Uniti, Cina e Russia, è ospite in tv e radio per commentare l’attualità internazionale e tiene regolarmente seminari e conferenze presso aziende e università. Cura la newsletter settimanale di geopolitica “Extrema Ratio” ed è ora in libreria con il suo ultimo libro edito da Giunti in collaborazione con la Marina Militare sul primo dispiegamento del Gruppo Portaerei Italiano nell’Indo-Pacifico che ha seguito in parte del suo viaggio nel Mar Cinese a bordo della portaerei Cavour lo scorso settembre. Qui la locandina.