top of page
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

CANALI SOCIAL

Giornata annuale di formazione spirituale del volontariato
01:19:36
Giornata annuale di formazione spirituale del volontariato
Incontro di metropolia Pesaro - Urbino - Fano dei gruppi del rinnovamento dello spirito
01:59:49
Incontro di metropolia Pesaro - Urbino - Fano dei gruppi del rinnovamento dello spirito
Sogno o incubo? Il futuro previdenziale dei lavoratori - Chiesa dei Cappuccini
01:32:26
Sogno o incubo? Il futuro previdenziale dei lavoratori - Chiesa dei Cappuccini
Testimoni della carità e indagatori del mondo
01:26:14
Testimoni della carità e indagatori del mondo
Festa di Santa Rita - Il Giubileo di Santa Rita
01:06:56
Festa di Santa Rita - Il Giubileo di Santa Rita
Festa di Santa Rita - Testimonianza di Virginia Campanile
01:14:56
Festa di Santa Rita - Testimonianza di Virginia Campanile
La coesistenza dei volti, la formula della pace in Italo Mancini
01:33:56
La coesistenza dei volti, la formula della pace in Italo Mancini
Lunedì 3 marzo alle ore 18,00 presso la sala del Circolo ACLI di Urbino si è tenuta una conferenza dal titolo “La coesistenza dei volti. La formula della pace in Italo Mancini” che ha avuto come relatrice la biblista e docente all’Istituto Teologico Marchigiano prof. Rosanna Virgili. Moderatore è stato il prof. Marco Cangiotti Pro Rettore dell’Università di Urbino e Direttore dell’ISSR “Italo Mancini”. La conferenza fa parte del ciclo di iniziative legate al centenario della nascita di don Italo Mancini. I vari eventi sono organizzati dall’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado, dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e dal Comune di Urbino e gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
Educazione è speranza - Collegio Raffaello
01:18:23
Educazione è speranza - Collegio Raffaello
panor_2.jpg
8x1000banner.jpg
dirette-facebook.jpg
bannersinodo.jpg
terra santa.jpg

01

Voci dalla Terra Santa Sabato 12 luglio 2025 alle ore 17.30, presso l’Oratorio di Santa Croce a Urbino, la Delegazione di Urbino dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme è lieta di invitarvi ad un momento di riflessione e di ascolto sui temi riguardanti la Terra Santa tenuto da Fr. Samuele Salvatori ofm, Professore Studium Biblicum Franciscanum e Direttore della Biblioteca e dal Comm. don Marco Di Giorgio, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Pesaro. Introdurrà e presiederà l’incontro S.E. Gr. Uff. Mons. Sandro Salvucci, Arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado e Arcivescovo Metropolita di Pesaro. Seguirà la Santa Messa alle ore 19.00 e un momento conviviale presso il Caffè Basili.

Sacro Cuore-page-001.jpg

02

Solennità del Sacro Cuore di Gesù Venerdì 27 giugno ricorre la Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Dal 23 giugno, con l’inizio del Triduo, si susseguiranno numerosi incontri della metropolia nella Parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Ca’ Staccolo. In particolare giovedì 26 giugno alle ore 9:30, il nostro Arcivescovo terrà un incontro per la giornata sacerdotale . Venerdì 27 giugno, giorno della solennità, alle ore 16:30 ritrovo in Piazza Elisabetta Gonzaga e corteo fino al Santuario dove alle 18:00 l’Arcivescovo concelebrerà la Santa Messa.

Festa patronale S.Stefano-page-001.jpg

03

Festa del patrono S. Stefano primo papa martire. Sabato 2 agosto, presso la parrocchia S. Stefano in Gaifa, si terrà la festa del patrono S. Stefano primo papa martire. La Santa Messa solenne sarà celebrata alle ore 18:30. Sarà possibile ricevere il perdono d’Assisi con l’indulgenza plenaria.

cresima 1.jpg

04

Cresime a Morciola Domenica 14 settembre alle ore 11:30, il nostro Arcivescovo Mons. Sandro Salvucci conferirà il sacramento della Cresima ai ragazzi della parrocchia SS. Annunziata in Morciola.

Cresime6.jpg

05

Cresime a Pole Sabato 13 settembre alle ore 11:00, il nostro Arcivescovo Mons. Sandro Salvucci conferirà il sacramento della Cresima ai ragazzi della parrocchia San Giovanni Bosco in Pole di Acqualagna.

Madonna del buon consiglio.jpeg

06

Domenica 7 settembre presso la parrocchia di San Giovanni Battista di Schieti ricorre la festa della Madonna del Buon Consiglio: alle ore 16,30 processione con la sacra immagine dalla chiesa alla piazzetta. Alle ore 17,00 Santa Messa e riconsegna della sacra immagine in chiesa. Ore 19,00 circa momento conviviale e cena su prenotazione per info vedere la locandina.

NOTIZIE ECCLESIALI

Il Nuovo Amico

animatore di comunità.jpeg


NOTIZIE DALLA DIOCESI

bottom of page