top of page
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

CANALI SOCIAL

Pieno di grazia - la sfida cristiana per il maschio del nostro tempo
01:30:25
Pieno di grazia - la sfida cristiana per il maschio del nostro tempo
Giovani - tra complessità esistenziali, disagi e ritiro sociale
01:59:56
Giovani - tra complessità esistenziali, disagi e ritiro sociale
GUAI A ME SE NON ANNUNCIO IL VANGELO - Chiesa Santa Maria Assunta, Montecchio
01:56:47
GUAI A ME SE NON ANNUNCIO IL VANGELO - Chiesa Santa Maria Assunta, Montecchio
Assemblea pastorale 2025 - Comunità Cristiane di Pesaro e Urbino Presiede l'Arcivescovo, Partecipa don Andrea Lonardo, della diocesi di Roma
Giornata annuale di formazione spirituale del volontariato
01:19:36
Giornata annuale di formazione spirituale del volontariato
Incontro di metropolia Pesaro - Urbino - Fano dei gruppi del rinnovamento dello spirito
01:59:50
Incontro di metropolia Pesaro - Urbino - Fano dei gruppi del rinnovamento dello spirito
Sogno o incubo? Il futuro previdenziale dei lavoratori - Chiesa dei Cappuccini
01:32:26
Sogno o incubo? Il futuro previdenziale dei lavoratori - Chiesa dei Cappuccini
Testimoni della carità e indagatori del mondo
01:26:14
Testimoni della carità e indagatori del mondo
Festa di Santa Rita - Il Giubileo di Santa Rita
01:06:56
Festa di Santa Rita - Il Giubileo di Santa Rita
panor_2.jpg
8x1000banner.jpg
dirette-facebook.jpg
bannersinodo.jpg
caritas sportello psicologico.jpeg

01

La Caritas Diocesana attiva uno Sportello di Ascolto Psicologico gratuito per i giovani La Caritas Diocesana di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado annuncia l’apertura di uno Sportello di Ascolto Psicologico gratuito, rivolto in particolare ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che, soprattutto dopo gli anni segnati dalla pandemia, dalla precarietà lavorativa e da un diffuso senso di incertezza sul futuro, molti ragazzi e ragazze vivono situazioni di disagio psicologico, fatica emotiva e difficoltà relazionali. La Caritas intende quindi offrire uno spazio protetto e accogliente, dove ciascuno possa sentirsi ascoltato e accompagnato. Lo sportello prevede un primo percorso di uno fino a tre colloqui gratuiti con psicologhe qualificate, durante i quali sarà possibile condividere le proprie difficoltà e ricevere un primo orientamento. Se emergerà il bisogno di un cammino più strutturato, sarà possibile proseguire con ulteriori incontri a tariffe agevolate, stabilite in base alle condizioni economiche personali. Le psicologhe che collaborano con la Caritas si sono rese disponibili ad affrontare, insieme ai giovani, problemi, paure ed emozioni legati alle difficoltà della vita quotidiana, offrendo ascolto competente, sostegno e strumenti per affrontare il disagio. Gli incontri si terranno il martedì, esclusivamente su appuntamento, presso la sede Caritas di Urbino. Per prenotare è necessario contattare il numero 0722 2949. Con questo servizio la Caritas Diocesana desidera ribadire la propria missione di vicinanza e cura verso le persone più fragili, offrendo ai giovani un’opportunità concreta di sostegno psicologico, in un tempo in cui spesso la solitudine e la mancanza di punti di riferimento possono diventare pesanti da sostenere.

io e agostino.jpeg

02

Io & Agostino - ottobre 2024/aprile 2025 Le monache agostiniane di Urbino, nell’ambito del progetto: “Un monastero nella Città 2025/2026”, terranno serate e incontri domenicali aperti a tutti presso la sala S. Rita del Monastero delle Agostiniane in via Saffi a Urbino. Le domeniche termineranno con la cena offerta dalle monache. I temi trattati, i giorni e l’ora sono riportati nella locandina.

Infogiovani.jpeg

03

#infogiovani Mercoledì 29 ottobre alle ore 20:30, presso il salone parrocchiale di Santa Veneranda in Fermignano, si terrà un incontro informativo sulle proposte di pastorale giovanile 25/26. Non si tratta solo di organizzare attività ma di educare alla fede e accompagnare i giovani nella ricerca di senso, di Dio, di comunità. Il Giubileo ci ha lanciato un messaggio forte: i giovani sono assetati di verità, di relazioni vere, di spiritualità autentica. All’incontro sono attesi soprattutto i sacerdoti, gli educatori, i responsabili di oratori e di gruppi giovani, i gruppi ANSPI.

Messa inizio Anno Accademico.jpeg

04

Santa Messa di inizio anno accademico Giovedì 6 novembre alle ore 18.30, presso la parrocchia universitaria San Domenico, il nostro Arcivescovo Mons. Salvucci celebrerà la S. Messa di inizio anno accademico. Sono invitati a partecipare gli studenti e le studentesse, i professori e le professoresse, i dottorandi e le dottorande, tutto il personale tecnico-amministrativo dell’Università degli Studi di Urbino. A seguire apericena offerta a tutti.

Una giornata per P. Pio.jpeg

05

Una giornata dedicata a Padre Pio Domenica 26 ottobre, presso il Santuario del Sacro Cuore a Ca’ Staccolo, si svolgerà una giornata dedicata a Padre Pio. Si inizierà con la S. Messa alle ore 11:00 per proseguire con il pranzo, l’Adorazione Eucaristica guidata da Padre Marzio Calletti e la testimonianza su San Pio della dott.ssa Lucia Miglionico, medico del reparto di pediatria oncologica.

Scuola Teologia Depliant 2025-26-page-001.jpg

06

Inizia la Scuola di formazione teologica Martedì 7 ottobre (anni A e C) e mercoledì 8 ottobre (anno B) riprenderanno i corsi della Scuola di formazione teologica delle Diocesi della Metropolia di Pesaro, Fano e Urbino. Le lezioni, indirizzate soprattutto a coloro che vogliono percorrere i cammini ministeriali (accoliti, lettori, diaconi), sono aperte a tutti e gratuite. Si terranno in presenza nelle sedi di Fano e Pesaro, ma possono essere seguite a distanza anche in aule appositamente predisposte. Ogni corso ha la durata di 8 lezioni di 2 ore ciascuna, che si terranno dalle 19 alle 21. E’ possibile iscriversi richiedendo il modulo alla segreteria (segreteria@issrpesaro.it), oppure nelle due sedi all’inizio di ogni corso. Altre informazioni sono presenti nel dépliant allegato, oppure si possono richiedere alla segreteria. Qui gli orari delle lezioni.

NOTIZIE ECCLESIALI

Il Nuovo Amico

LOCANDINA TESTIMONI DELLA CARITA  Coluccia.jpg


NOTIZIE DALLA DIOCESI

bottom of page