Area Download
SINODO DIOCESANO
-
Il simbolo del sinodo spiegato (.jpeg - 0.14 mb)
-
Preghiera per il Sinodo Diocesano (.pdf - 2.72 mb)
-
Inno del Sinodo Diocesano (accordi) (.pdf - 0.03 mb)
IL NUOVO AMICO
-
Festa di San Crescentino. La ricorrenza del Martire Crescenziano, patrono della città e dell’arcidiocesi di Urbino, Urbania, S. Angelo in Vado, sarà celebrato il primo giugno con la tradizionale solennità e partecipazione di popolo.
-
12 Giovani di Moroto in Italia. Il viaggio, promosso da don Sandro de Angelis, sacerdote urbinate “Fidei donum” in Uganda dal 2016, è stato un’esperienza speciale per i 90 anni della evangelizzazione del Paese Africano.
-
Nuove opere ad Urbino e in altre zone. Sono previsti finanziamenti per la Guinza, l’Ospedale di Urbino, per Mercatello sul Metauro e Borgo Pace. Speriamo che arrivino a breve e producano frutti per rilanciare le aree interne.
-
Agostiniane in festa per santa Rita. Il tempo incerto non ha scoraggiato i tantissimi fedeli che hanno partecipato alle celebrazioni che le sorelle agostiniane hanno messo in cantiere in suo onore.
-
Due mosaicisti urbinati in Vaticano. Il laboratorio della Città del Vaticano ha avuto origine quando nel 1578 Papa Gregorio XIII fece usare tale tecnica per decorare la calotta della cappella dedicata alla Madonna del Soccorso.
-
Gaifa. La terra di nessuno. Presentato il volume curato da Anna Fucili che ripropone un’unitarietà perduta, ma espressa nei secoli dal toponimo Gaifa, un’ampia area tra le Cesane e il Pietralata.
-
Da quasi mille anni patrono d’Urbino. Un triduo di preparazione, un solenne pontificale e la processione per le strade e le piazze del centro hanno caratterizzato anche quest’anno la ricorrenza.
METROPOLIA
VARI
DOCUMENTI DI SERVIZIO
-
Statuto Consiglio Pastorale Parrocchiale (.pdf - 0.11 mb)
-
Cartina Unità Pastorali (.jpg - 0.14 mb)
-
Depliant Scuola di formazione teologica (.pdf - 0.06 mb)
-
Locandina Scuola di formazione teologica (.pdf - 0.05 mb)
INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
-
Decreto Idoneità IRC (.pdf - 0.33 mb)
-
Regolamento Idoneità IRC (.pdf - 0.44 mb)