
Area Download
SINODO DIOCESANO
-
Il simbolo del sinodo spiegato (.jpeg - 0.14 mb)
-
Preghiera per il Sinodo Diocesano (.pdf - 2.72 mb)
-
Inno del Sinodo Diocesano (accordi) (.pdf - 0.03 mb)
IL NUOVO AMICO
-
“Non era del resto Gesù un migrante?”. A Loreto presentato da Simone Varisco il 31° rapporto Immigrazione 2022 : “Costruire il futuro con i migranti”.
-
Celebrazioni di Natale in Cattedrale. Dalla notte di Natale alla visita dei Santi Magi la Chiesa ripercorre il mistero della Natività e annuncia che il Verbo si è fatto carne per salvare tutta l’umanità.
-
Tempo di Natale. In questi giorni si registra tutto un fervore di iniziative per fare della Natività anche un’occasione di festa in tutti i sensi con doni, pranzi, viaggi, magari trascurando proprio l’aspetto religioso.
-
La nostra Diocesi affidata a Mons. Salvucci. Sabato in cattedrale mons. Tani ha dato la comunicazione della nomina, leggendo il decreto di Papa Francesco e il saluto del Vescovo eletto.
-
Festività di S. Antonio Abate. La “Città in forma di Palazzo”, dopo il ritorno del ducato alla Santa Sede ed il successivo passaggio al Regno d’Italia ha svolto numerose funzioni non
sempre adeguate alle caratteristiche ed alla importanza dell’edificio. -
“Carissimi fedeli mi rivolgo a voi”. Cercheremo insieme di leggere i “segni dei tempi” per aprirci alle novità che lo Spirito sta preparando per il futuro delle nostre Chiese.
-
La parola e le parole. L’urgenza di autenticità. La parola scritta si incontra con uomini incarnati in cultura tempi, spazi diversi. È sempre “antica e nuova” fondamentale per la sopravvivenza della “memoria”.
-
Fermignano accoglie don Davide. Il nuovo parroco, nativo della cittadina metaurense, torna nella sua terra dopo numerose esperienze pastorali con il patrimonio di importanti incarichi diocesani.
-
L’ingresso di Don Fabio a Sant’Angelo. Ha trascorso 11 anni come parroco di Calpino, dove si è reso interprete proficuamente della missione di evangelizzatore prendendo numerose iniziative di sensibilizzazione ecumenica e di forte devozione mariana.
-
Mons. Augusto Sani è tornato alla Casa del Padre. Mons. Tani ha ricordato il suo servizio per la Chiesa di Urbino e il suo impegno a guidare il movimento di Comunione e Liberazione.
-
Due diocesi con un centro: Cristo. Prima pagina e Seconda pagina.
-
Ingresso di don Sabu. Don Sabu Thaliyan Devassy, già Parroco di Isola del Piano, Monteguiduccio e Fontecorniale, ha iniziato domenica scorsa il suo ministero pastorale nell’Unità Pastorale del Metauro, con lo slancio e la determinazione delineati dal Sinodo.
-
Le Confraternite di Urbino. Già presenti dal XIV secolo sono giunte fino ad oggi, dando segni di presenza viva nella realtà ecclesiale, tramite la pratica di opere dirette al culto divino, alla solidarietà e carità, nonché alla salvaguardia e promozione dei propri beni culturali.
-
La Città nel cuore. Una pioggia di ex universitari nostalgici si è riversata sul web ricordando il loro soggiorno ad Urbino. La “saudade” di 3.200 fans nei loro “amarcord”.
-
Don Andreas Fassa a Borgo Massano. Una celebrazione calda e familiare vissuta nel salone dell’oratorio con grande partecipazione di popolo, ha visto l’insediamento del nuovo Parroco.
-
Mons. Salvucci con i sacerdoti ed i religiosi al Pelingo. L’incontro è stato caratterizzato da un lungo dialogo franco e serrato tra il Pastore ed i suoi “collaboratori nel ministero” che ha
permesso di approfondire la reciproca conoscenza.
VARI
METROPOLIA
1. Un mese per la vita a Pesaro.
2. Veglia per la vita 2023 a Fano.
3. Non abbiate paura - Messaggio del Vescovo Trasarti alle famiglie. Pasqua 2023
DOCUMENTI DI SERVIZIO
-
Statuto Consiglio Pastorale Parrocchiale (.pdf - 0.11 mb)
-
Cartina Unità Pastorali (.jpg - 0.14 mb)
-
Depliant Scuola di formazione teologica (.pdf - 0.06 mb)
-
Locandina Scuola di formazione teologica (.pdf - 0.05 mb)
PRETI
-
Corsi di preparazione al matrimonio 2020.2021 (.pdf - 0.45 mb)
INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
-
Decreto Idoneità IRC (.pdf - 0.33 mb)
-
Regolamento Idoneità IRC (.pdf - 0.44 mb)
PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA