
Area Download
SINODO DIOCESANO
-
Il simbolo del sinodo spiegato (.jpeg - 0.14 mb)
-
Preghiera per il Sinodo Diocesano (.pdf - 2.72 mb)
-
Inno del Sinodo Diocesano (accordi) (.pdf - 0.03 mb)
IL NUOVO AMICO
-
Pasqua tempo di conversione. Il Triduo Pasquale consente di vivere in maniera più intensa la passione la morte e la risurrezione di Gesù Cristo.
-
Nuovi itinerari culturali urbinati. Roberto Budassi e Laura Vanni docenti alla Scuola del Libro hanno compiuto nuovi studi sul Salvator Mundi custodito a Palazzo Ducale.
-
Allora vide e credette. Solo il discepolo più giovane riesce a comprendere veramente il senso di quello che è accaduto al Signore Gesù.
-
Mimma esempio di gioia francescana. Domenica delle Palme è tornata alla Casa del Padre dopo breve malattia la giovane avvocatessa Mimma Mazzei dell’ordine francescano secolare.
-
Il santuario consacrato al Sacro Cuore. La cerimonia di consacrazione presieduta dall’arcivescovo Tani con numerosi sacerdoti le Confraternite e un grande numero di fedeli.
-
Riaperte sei sale di Palazzo Ducale. La Galleria Nazionale delle Marche ha riaperto sale dove sono esposte opere del Ridolfi, Cialdieri, Algardi, Domenichino, Carracci e Barocci.
-
Le incisioni di Raffaello in mostra. Fino al 26 giugno un percorso espositivo di stampe/incisioni dal titolo “Raffaello e l’incisione. Da Roma agli antichi Paesi Bassi e a Liegi”.
-
Ti affidiamo la vita della arcidiocesi. Sacro Cuore di Gesù - ha detto Mons. Tani - ci presentiamo a Te per affidarti la nostra vita e la vita della Chiesa di Urbino-Urbania-Sant’Angelo.
-
Calavalle e le “Poesie sparse”. Dalle liriche contenute nella raccolta affiorano ricordi, emozioni,
sentimenti, stati d’animo ed un profondo impegno civile e sociale. -
Piobbico alle falde del monte Nerone. Attorno all’anno Mille il territorio divenne feudo dei Brancaleoni e per quasi cinque secoli il paese si è sviluppato sotto il loro dominio.
-
Presentata l’icona del “Buon Pastore”. L’opera realizzata da una sorella clarissa cappuccina del monastero è stata commissionata dal Rettore del Seminario Regionale di Ancona.
-
Suor Immacolata è giunta in vetta. Vivendo sin da bambina sul Cervino suor Chiara Immacolata ha avuto nella montagna una maestra di vita discepola della Santa Montagna che è Cristo.
-
Sicurezza sui luoghi di lavoro. Esperti, istituzioni, imprenditori, sindacati si sono ritrovati per
iniziativa dell’Università per una nuova cultura della prevenzione. -
Santa Margherita della Metola, attualità di una testimonianza.
VARI
DOCUMENTI DI SERVIZIO
-
Statuto Consiglio Pastorale Parrocchiale (.pdf - 0.11 mb)
-
Cartina Unità Pastorali (.jpg - 0.14 mb)
-
Depliant Scuola di formazione teologica (.pdf - 0.06 mb)
-
Locandina Scuola di formazione teologica (.pdf - 0.05 mb)
PRETI
-
Corsi di preparazione al matrimonio 2020.2021 (.pdf - 0.45 mb)
INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
-
Decreto Idoneità IRC (.pdf - 0.33 mb)
-
Regolamento Idoneità IRC (.pdf - 0.44 mb)