

CANALI SOCIAL









01
Meditazioni quaresimali dell’Arcivescovo Sandro Durante il tempo di Quaresima 2023, ogni giovedì, l’Arcivescovo Sandro animerà degli incontri di ascolto e di preghiera, della durata di un’ora, centrati sul Vangelo della domenica successiva. Per usare un’espressione di don Tonino Bello, sarà un percorso spirituale che va “dalla testa ai piedi”. Le ceneri che riceviamo sul capo mercoledì 22 febbraio inaugurano un tempo di conversione che culminerà nel gesto della lavanda dei piedi del Giovedì Santo, 6 aprile, che segna l’ingresso nel Triduo Pasquale. “Cenere in testa e acqua sui piedi. Tra questi due riti, si snoda la strada della quaresima. Una strada, apparentemente, poco meno di due metri. Ma, in verità, molto più lunga e faticosa. Perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri” (don Tonino Bello). È un cammino possibile solo in compagnia del Signore Gesù, morto e risorto per la nostra salvezza. Solo in lui, con lui e per mezzo di lui possiamo fare esodo dalla schiavitù del nostro io alla libertà di una vita donata per amore. Gli incontri di “meditazione quaresimale” saranno itineranti: i primi tre in chiese dell’Arcidiocesi di Pesaro, gli ultimi tre in altrettanti luoghi dell’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado. Ogni incontro sarà caratterizzato dalla proclamazione del Vangelo, dalla meditazione dell’Arcivescovo, da un tempo di preghiera silenziosa davanti all’Eucaristia, da una preghiera di invocazione e, infine, dal suggerimento di “esercizi” per la vita quotidiana. L’ultimo appuntamento, nel santuario del Sacro Cuore di Gesù di Urbino, sarà una liturgia penitenziale con la celebrazione delle confessioni. Per favorire la partecipazione più ampia dei fedeli, tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming, accessibile attraverso i canali social delle due arcidiocesi. Non di solo pane vivrà l’uomo Oggi giovedì 23 febbraio alle ore 21.15 presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Soria - Pesaro) si terrà la prima delle meditazioni quaresimali dell’arcivescovo Sandro Salvucci. Il tema trattato sarà: “Non di solo pane vivrà l’uomo”. L’Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali di Urbino curerà la diretta dell’evento. Sarà possibile collegarsi sui seguenti canali: Canale YouTube Pillole di spiritualità. Canale YouTube Arcidiocesi di Pesaro. Pagina Facebook Arcidiocesi di Pesaro.
02
Incontro diocesano per le famiglie: "la coppia dono per la comunità" Domenica 2 aprile presso il Santuario del Sacro Cuore si terrà l'incontro diocesano per le famiglie. Il tema trattato sarà: La coppia dono per la comunità. Relatore sarà don Bernardino Giordano responsabile dell'ufficio della pastorale familiare di Loreto. Qui la locandina.
03
Stabat Mater Sabato 25 marzo alle ore 21,00 presso la chiesa del monastero di Santa Chiara delle clarisse di Urbania si terrà una elevazione spirituale in preparazione alla Settimana Santa con letture e meditazioni a cura delle monache clarisse. Organo e direzione del M° Lorenzo Antinori.
04
Festa Patronale all'Annunziata di Urbino Venerdì 24 marzo alle ore 18,30 il prof. Luigi Bravi guiderà un momento artistico spirituale centrato sulla Cappella dei Nelli. Sabato 25 marzo ore 15,30 - 4 passi tra i segni di Maria: passeggiata a piedi insieme all’Arcivescovo Sandro aperta a tutti attraverso le chiese della parrocchia. Il percorso partirà dalla Chiesina dei Mainardi e, passando per la Madonna dell’Homo e la chiesa di Loreto, giungerà alla chiesa dell’Annunziata. Sabato 25 marzo alle ore 18,00 l'arcivescovo Mons. Sandro Salvucci in occasione della festa patronale celebrerà la Santa Messa Solenne nella chiesa parrocchiale della SS. Annunziata di Urbino. Concelebrerà il parroco don Daniele Brivio.
05
Santa Messa alla SS. Annunziata del Petriccio Venerdì 24 marzo alle ore 18,00 S.E.R. Mons. Sandro Salvucci celebrerà la Santa Messa alla chiesa del Petriccio in occasione della festa dell'Annunciazione. Concelebrerà il parroco don Hugo Garcia Oliveros. In tale occasione verranno presentati i cresimandi.
06
Veglia di Quaresima dalle agostiniane Carissimi amici, dopo l’interruzione dettata dalla pandemia, in Avvento abbiamo ripreso la tradizione ormai ventennale delle Veglie. Ora è la volta della Veglia di Quaresima, che quest’anno sarà incentrata sulla figura di Barabba. Vi aspettiamo nella chiesa di S. Caterina in via Saffi a Urbino per pregare insieme. Qui la locandina. Le Sorelle Agostiniane

NOTIZIE ECCLESIALI
Il Nuovo Amico
Invito alla partecipazione alla GMG
di Mons. Sandro Salvucci
01
VIA CRUCIS DIOCESANA 2023 a Pesaro Venerdì 31 marzo ore 21.00 dalla Chiesa di S. Maria Assunta in Montecchio alla Chiesa Corpus Domini in Padiglione si terrà la Via Crucis Diocesana. In caso di pioggio la Via Crucis si terrà all'interno della Chiesa di "Santa Maria Assunta" in Montecchio.
02
SETTIMANA DI CONDIVISIONE PER I GIOVANI da 18 a 30 anni Dal 26 marzo al 1 aprile presso la Casa giovani di Santa Veneranda. E' la scelta di condividere alcuni giorni insieme ad altri giovani, privilegiando la fraternità, la preghiera e la scoperta di sè e del nostro futuro. Questi sono gli elementi distintivi che daranno sapore a questa esperienza a tutti i giovani. La proposta è aperta anche a coloro che lavorano, condividendo i tempi e gli spazi in cui saranno liberi.
03
Prendi e mangia L'ufficio catechistico e di apostolato biblico dell'Arcidiocesi di Pesaro ha organizzato una serie di incontri a cadenza mensile per "assaggiare" la Parola di Dio. Il primo incontro si terrà sabato 18 febbraio alle ore 21,15 presso la chiesa di Santa Maria di Loreto con il tema "Disobbedienza creativa - l'esempio di don Milani". Interventi di Pacifico Cristofanelli e don Giuseppe Fabbrini con l'accompagnamento di Daniele Mancini al sassofono. Sul sito diocesano il calendario completo degli incontri.
NOTIZIE DALLA METROPOLIA

